Salta al contenuto ID

OPERATORE DI PASTICCERIA

80 ore gratuito

Obiettivi del corso

Il percorso formativo si pone l’obiettivo di sviluppare e aggiornare competenze, conoscenze e abilità per la figura dell’Operatore di Pasticceria.
L’obiettivo è di permettere all’allievo di maturare le necessarie esperienze tecniche ed operative che sono indispensabili per formare e/o aggiornare coloro che devono occuparsi della progettazione e della produzione di prodotti di pasticceria, sia attraverso lavorazioni di tipo manuale che attraverso l’utilizzo di macchinari e strumentazioni. L’Operatore di Pasticceria si occupa dell’impasto, della formatura, della cottura e della composizione dei vari prodotti. La struttura pratica del corso, infatti, consente agli allievi di acquisire quelle competenze che sono indirizzate in maniera specifica, verso il mondo della pasticceria.

Il corso, della durata di 80 ore, si svolgerà interamente in presenza presso scuole o laboratori professionali.

Viene data la possibilità di scelta per quello più vicino alla propria zona di residenza:

  • MARTELLAGO (VE) presso “TOMATO & BASIL
  • PAESE (TV) presso “URBAN KITCHEN SCHOOL”
  • CADONEGHE (PD) presso "SAN FRANCESCO D'ASSISI"

Al termine del corso, ed al superamento del 70% di frequenza delle ore previste, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e acquisizione delle competenze.

Il percorso formativo è gratuito in quanto finanziato dalla Regione Veneto ed è prevista un'indennità di partecipazione di 3,5 Euro/H esclusivamente per le ore frequentate in presenza e al superamento del 70% di frequenza delle ore previste.

Per informazioni 049 738 7356

Dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 18.00

    Compila il modulo seguente se sei interessato a questo servizio o se vuoi ricevere maggiori informazioni, ti contatteremo appena possibile.

    Nome *

    Cognome *

    Anno di nascita

    Città

    Telefono

    Email *

    * Campi obbligatori


    Requisiti

    Il beneficiario deve essere residente o domiciliato in Veneto e possedere almeno uno dei seguenti requisiti:

    • Essere percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DISCOLL);
    • Essere disoccupati;
    • Essere percettori di reddito di cittadinanza;
    • Essere lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni) donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi di 55 anni e oltre;
    • Essere lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.

    Opportunità lavorative

    Gli sbocchi lavorativi sono individuabili nell'ambito ristorazione/pasticceria.

    Inoltre, attraverso il percorso di orientamento previsto dal programma GOL, il beneficiario svolgerà attività di ricerca attiva del lavoro.

    Durata corso: 80

    Il corso, della durata di 80 ore, si svolgerà interamente in presenza presso scuole o laboratori professionali.

    Viene data la possibilità di scelta per quello più vicino alla propria zona di residenza:

    • MARTELLAGO (VE) presso “TOMATO & BASIL
    • PAESE (TV) presso “URBAN KITCHEN SCHOOL”
    • CADONEGHE (PD) presso "SAN FRANCESCO D'ASSISI"

    Al termine del corso, ed al superamento del 70% di frequenza delle ore previste, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e acquisizione delle competenze.

    Il percorso formativo è gratuito in quanto finanziato dalla Regione Veneto ed è prevista un'indennità di partecipazione di 3,5 Euro/H esclusivamente per le ore frequentate in presenza e al superamento del 70% di frequenza delle ore previste.

    Modulo 1

    40 ORE: LAVORAZIONE DI IMPASTI E CREME

    • Riconoscere la struttura delle diverse tipologie di impasti, creme e salse base di pasticceria e gelateria;
    • Leggere le caratteristiche fisico – chimiche e comportamentali degli ingredienti durante la lavorazione dell’impasto;
    • Riconoscere qualità, caratteristiche organolettiche delle materie prime e dosaggi degli ingredienti in ingresso in funzione del tipo di prodotto da realizzare;
    • Selezionare la composizione di impasti e creme in funzione del tipo di prodotto da realizzare della temperatura esterna e del livello di umidità;
    • Utilizzare macchinari, attrezzature, tecniche e metodiche adeguate alla lavorazione dei diversi tipi di impasto e dello zucchero;
    • Applicare procedure di analisi dei rischi e di controllo dei punti critici (HACCP) nel processo di lavorazione e conservazione di impasti e creme;
    • Applicare tecniche di igienizzazione di attrezzature, macchinari e utensili per la realizzazione degli impasti sulla base delle procedure standard.

    Modulo 2

    40 ORE: REALIZZARE LA FARCITURA E LA DECORAZIONE DEL PRODOTTO DOLCIARIO

    • Applicare tecniche specifiche di farcitura, decorazione e guarnizione dei prodotti dolciari;
    • Configurare in modo creativo il prodotto finito scegliendo la decorazione in funzione dell'elaborato preparato;
    • Rappresentare disegni e forme utilizzando creme e zucchero;
    • Scegliere decorazioni per elaborati di pasticceria realizzate con la lavorazione del cioccolato e dello zucchero;
    • Applicare procedure di analisi dei rischi e di controllo dei punti critici (HACCP) nel processo di farcitura e decorazione dei prodotti di pasticceria.
    Torna su
    Cerca
    Carrello
    Non ci sono prodotti in carrello!
    Continua gli acquisti
    Panoramica privacy
    Adatta Formazione

    Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

    Cookie strettamente necessari

    I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Tag Manager e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

    Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.